
L’Associazione “Uniti per la Vita” svolge prevalentemente le sue attività in corsia, al servizio del paziente
ricoverato e ricopre un ruolo complementare alle attività di carattere sanitario e sociosanitario svolte dalle
strutture aziendali.
La sfera d’azione riguarda prevalentemente le piccole incombenze della vita dei pazienti ed eventualmente
dei loro parenti; essa andrà: dalla semplice all’accompagnamento dei pazienti deambulanti - solo se
autorizzati dal personale di assistenza - all’alimentazione delle persone autosufficienti. Il fine rimane quello
di portare un po’ di conforto, amicizia e calore umano alle persone ricoverate e ai loro familiari, offrendo
calore umano, distrazione, aiuto morale e pratico per lottare contro la sofferenza e la noia.
“Uniti per la Vita” mette a disposizione anche il proprio patrimonio, raccolto attraverso quote associative e
donazioni, per fornire dei confort utili al benessere del malato. Ha dotato ogni camera di televisione,
telecomandi e sgabelli per salire sul letto, ha collocato un frigorifero comune per corsia e si occupa di
fornire biancheria, intimo e quant’altro può occorrere in situazione di indigenza o urgenza (lamette da
barba, spazzolini da denti, detergenti). Inoltre ha messo a disposizione le proprie risorse finanziarie per
contribuire alla formazione di medici e all’acquisto di apparecchiature scientifiche, donate ai reparti. Infine,
ogni volta che viene segnalato un paziente con difficoltà economiche l’Associazione offre un sostegno
L’Associazione svolge inoltre i seguenti servizi:
- Accoglienza, in modo da accogliere gli utenti al loro ingresso in ospedale indirizzandoli con competenza e
cortesia ai reparti e ambulatori ai quali sono diretti, prendere in carico i pazienti in difficoltà o non sostenuti
dai familiari per facilitarne il raggiungimento della sede dove svolgeranno controlli medici o ricoveri e
fornire informazioni sulla ubicazione dei reparti.
- Tempo Libero, per organizzare attività ricreative (concerti e rappresentazioni teatrali) ed eventi in
concomitanza di giornate particolari quali la Giornata del Malato, Carnevale e le altre festività, durante le
quali
- Giornali, per la distribuzione in tutto l’ospedale oncologico di quotidiani e delle riviste,
- Barbieri e Parrucchiere, servizio particolarmente gradito dagli ammalati i quali si vedono restituita la
dignità personale e almeno una piccola parte della vita quotidiana precedente il ricovero. Il servizio è
completamente gratuito
Tutti i Volontari sono coperti da regolare tutela assicurativa.